Consta di circa 6000 volumi (opere dei soci, scienze sociali, scienze politiche, politica della cultura…). Inoltre la biblioteca può annoverare la serie completa di 360 periodici di politica della cultura, filosofia della politica, di scienze sociali e di scienze umane dal 1960 al 1990.
La biblioteca è stata recentemente trasferita e attualmente si trova presso la sede della Fondazione Nazionale Carlo Collodi che la cura in comodato gratuito, a seguito della delibera S.E.C.- CA del 12 dicembre 2015.
La Fondazione Nazionale Carlo Collodi ha altresì provveduto ad acquistare in Collodi (PT), i locali della “Casa Balducci” che diverrà la Casa della S.E.C., dove la Biblioteca troverà spazi adeguati.
I lavori di restauro programmati consentono di prevedere che entro il 2019 la biblioteca potrà essere aperta al pubblico e consultata da studiosi e ricercatori di ogni Paese.